|
Montaggio |
|
Tutti i materiali usati sono di altissima qualita', va comunque ricordato che la catena e' un mezzo di emergenza che permette di utilizzare il veicolo quando le strade sono innevate o ghiacciate. Occorre pertanto guidare con la massima prudenza, evitare frenate ed accelerate brusche e non superare i 50 km/h. |
|
Prima di mettersi in viaggio e' buon norma provare con calma a montare e smontare le catene a casa. Controllare se la misura del pneumatico riportata sulla confezione corrisponde a quella dei pneumatici del suo veicolo e controllare sempre attentamente il "libretto uso e manutenzione" del veicolo per eventuali limitazioni. |
|

|
Stendere la catena per terra e far passare il cavo dietro alla ruota |
|
Sollevare il cavo e agganciare le due setremita' |

|
|

|
agganciare le due estremita' della catena laterale superiore |
|
agganciare le due estremita' della catena laterale inferiore |
 |
|

|
tirare la catenella di tensionamento e bloccarne l'estremita' |
|
A questo punto la catena e' stata montata correttamente, percorrere un breve tratto e controllarne il tensionamento |

|
|
Per una buona conservazione della catena consigliamo, dopo l'uso, di lavarla in acqua calda e lasciarla asciugare prima di riporla nella valigetta. |